YOGA ALLIANCE TEACHER TRAINING 500H & YACEP CONTINUNG EDUCATION 20H

Le essenze delle piante incarnano la parte più sottile e spirituale del regno vegetale. Con le loro vibrazioni possono interagire con le frequenze del nostro corpo sui diversi livelli di cui esso e composto. Ogni essenza porta con sé qualità specifiche che possono lavorare con l’energia in modo mirato. Conoscere le caratteristiche e le proprietà di alcuni degli oli essenziali principali può essere una risorsa preziosa per arricchire e potenziare la pratica, che sia quella personale o quella proposta in percorsi individuali o di gruppo. Un weekend di approfondimento tra pratica e teoria, intuizione ed esplorazione.

GLI OLI ESSENZIALI CHE INCONTREREMO:

ARANCIO | BERGAMOTTO | LIMONE | TEA TREE ORIGANO | TIMO | GINEPRO LAVANDA | ROSA | YLANG YLANG MENTA | EUCALIPTO SALVIA | CIPRESSO

STRUTTURA DEL CORSO

SABATO 08 FEBBRAIO 2025

PRATICA h09.00-11.00 | Sole ed energia, vitalità ed espansione

11.00-13.00 Custodire e coltivare il proprio giardino interiore Cenni di storia delle piante aromatiche e antroposofia della pianta medicale

14.00-18.00 Biochimica degli oli essenziali e classificazione ARANCIO | BERGAMOTTO | LIMONE | TEA TREE ORIGANO | TIMO | GINEPRO

DOMENICA 09 FEBBRAIO 2025

PRATICA h09.00-11.00 l Luna ed introspezione, intuizione e morbidezza

h11.00-h13.00 Meccanismi di azione e metodi di assunzione | attività biologiche e precauzioni Come creare il proprio blend : piramide olfattiva | triade aromatica | evocazione olfattiva

h14.00-h18.00 LAVANDA | ROSA | YLANG YLANG MENTA | EUCALIPTO SALVIA | CIPRESSO Lavoro di gruppo | ipotesi di pratica e creazione di blend

TEACHER TRAINING A CHI E’ RIVOLTO - a tutti gli insegnanti di yoga certificati che desiderano ampliare le loro competenze al fine di integrare consapevolmente l’uso degli oli essenziali nelle proprie lezioni, creando ambienti più coerenti e armoniosi e favorendo esperienze più profonde e trasformative - a tutti i praticanti desiderosi di arricchire le proprie conoscenze avvicinandosi al mondo delle piante, per scoprire le loro proprietà e integrare il loro utilizzo nella propria routine quotidiana

DURATA E STRUTTURA DEL CORSO Il corso si svolgerà in presenza a Roma, zona Infernetto, e consta di 1 weekend | 08 & 09 FEBBRAIO (h 09.00-18.00)

È possibile frequentare il corso in modalità live online (non in differita) Il modulo è riconosciuto Yoga Alliance ed è valido come CREDITI CONTINUING EDUCATION e MONTE ORE per 500RYT.

Per informazioni sui costi: Info@yogineur.com

Lo YOGA NIDRA è uno strumento potente che ci permette di scivolare nei livelli più profondi della coscienza e attingere a un meraviglioso e curativo stato di intenso rilassamento. Avere gli strumenti per guidare e accompagnare i praticanti è fondamentale affinché questo viaggio sia non solo profondo ma anche efficace. Dalla “mappa” del viaggio alle singole tappe del percorso, dai simboli alle immagini, dalla voce alle parole scelte, tutti gli ingredienti sono indispensabili affinché la pratica possa ogni volta essere una reale esperienza di trasformazione e rigenerazione.

Un corso dove l’immagine e il suo potere evocativo sono protagonisti, proposto in collaborazione con lapsicanalista junghiana Alessandra Albani che ci guiderà verso e attraverso alcune delle principali carte dei tarocchi, utilizzati come spunto di riflessione per l’analisi e la comprensione delle varie tappe del viaggio caratteristico dello yoga nidra.

In questo corso, il viaggio immaginale attraverso questi archetipi si articola in quattro tappe principali:


L’INIZIO | IL MATTO & L’EREMITA
Iniziare il cammino: dall’energia effervescente e creativa del caos iniziale, non ancora non indirizzata e
rappresentata dall’archetipo del Puer all’energia del transito, del viaggio saggio e solitario, archetipo
del Senex, in perenne bilico tra estroversione e introversione.


IL BIVIO | GLI AMANTI & IL DIAVOLO
Incontrare le due forze agenti in noi, Logos e Eros, Pensiero e Sentimento, conoscere e confrontarsi con i
due opposti relazionali che richiedono, per non generare conflitto e sofferenza, il confronto con l’Ombra,
incarnata dalla carta e dal lavoro sul DIAVOLO, la forza potente e nascosta che dimora nelle profondità.


LA SOSTA | L’APPESO & LA RUOTA DELLA FORTUNA
Riscoprire il valore della stasi e della sospensione, nonché del capovolgimento di prospettiva per integrare
gli opposti psichici nell’eterno ciclo tra alto e basso, tra fine e inizio.


L’APPRODO | LE STELLE & IL MONDO
Terminare il cammino: avvio dell’individuazione in un riorientamento di prospettiva, quella celeste, quella del de-siderare (ovvero trarre dalle stelle). L’apertura ad una dimensione altra, uranica ed eterea è occasione nutriente per tornare alla realtà concreta, arricchiti dalla consapevolezza maturata lungo il viaggio.
Veronica Tamburella introdurrà la storia e la filosofia dello yoga nidra, nella sua evoluzione dal metodo di Satyananda fino all’approccio proposto nel corso. Saranno illustrati gli effetti sul sistema mente corpo e le evidenze scientifiche che supportano la pratica. Verrà analizzato lo schema che sostiene la conduzione delle sessioni di yoga nidra e verranno indagate le tappe più significative del viaggio, incontrando alcuni dei simboli più efficaci ed esplicativi.
Gli studenti saranno coinvolti in esperienze pratiche che li guideranno a riscoprire il proprio mondo immaginale, stimolando l'espansione delle facoltà intuitive e affinando le capacità evocative.

A CHI E’ RIVOLTO

-a tutti gli insegnanti di yoga certificati che desiderano portare la loro professione a un livello superiore integrando nozioni fondamentali per poter condurre in man ieri consapevole sessioni di yoga nidra efficaci e sicure (è suggerito un colloquio con il lead teacher)


- a tutti i praticanti desiderosi di arricchire le proprie conoscenze, attingere a un più ampio potenziale creativo, riscoprire il proprio mondo immaginale ed espandere le facoltà intuitive affinando le capacità evocative.


DURATA E STRUTTURA DEL CORSO
Il corso si svolgerà in presenza a Roma, zona Infernetto, e consta di 3 weekend


15 & 16 MARZO (h 09.00-18.00)
05 & 06 APRILE (h 09.00-18.00)
07 GIUGNO (h 09.00-18.00)

Il modulo è riconosciuto Yoga Alliance ed è valido come CREDITI CONTINUING EDUCATION e MONTE ORE per 500RYT.


Per info e prenotazioni:

info@yogineur.com  |  3926475224


ELEMENTAL YOGA | FUNDAMENTALS

2023-2024

Parte a dicembre una nuova annualità del corso di formazione insegnanti riconosciuto Yoga Alliance 200 RYT!

Un corso per imparare non soltanto i fondamenti dello yoga necessari a gettare le basi dell’insegnamento, ma anche e soprattutto un percorso di vita dove poter fare davvero esperienza di ciò che lo yoga significa incarnandone le qualità e approfondendo le dinamiche che lo hanno trasformato nel corso degli anni.

Questo corso è un invito amorevole a riscoprire attraverso lo studio e la pratica la dimensione magica dell’esistenza, a integrare nella relazione viva e vibrante con la realtà che ci circonda quel sapere tanto antico quanto attuale che lo yoga può offrire. 

Solo incarnando i fondamenti di questa disciplina è possibile poi trasmetterla ad altri, solo attraverso uno studio approfondito delle origini è possibile trovare la propria strada nell’esperienza yogica, una strada che sia rispettosa del passato e aperta all’evoluzione che i tempi moderni ci invitano ad accogliere.

ELEMENTAL YOGA | FUNDAMENTALS, cosa aspettarsi

ELEMENTAL | Gli elementi sono ciò che ci compone e sostiene su tutti i livelli, come base costitutiva dell'essere umano e dell'universo ci ricordano la stretta connessione tra microcosmo e macrocosmo.

Come parte vitale e attiva della nostra struttura (fisica, energetica, emotiva e mentale) gli elementi sono un'importante guida all'esplorazione e conoscenza di sé nonché validi strumenti di lavoro all'interno della pratica stessa.

Ci aiutano a comprendere i nostri meccanismi, le nostre emozioni e le tendenze del corpo, conoscerli ci aiuta a ritrovare il giusto equilibrio utilizzando al meglio il nostro potenziale.

FUNDAMENTALS | come le fondamenta che il corso si propone di fornire, le solide basi su cui strutturare la propria crescita personale.

Come le nozioni fondamentali, i capisaldi su cui costruire la propria professione di insegnanti.

-La pratica proposta e insegnata affonda le sue radici nel Vinyasa Flow, usa gli Elementi come modello per la costruzione delle sequenze, come guida per la proposta di specifici lavori energetici o tecniche meditative. Il corpo verrà indagato ed esplorato in tutti i livelli che lo compongono, onorato come strumento e mezzo per la crescita personale, luogo prezioso dove permettere la propria trasformazione ed evoluzione.

ELEMENTAL YOGA | FUNDAMENTALS, a chi è rivolto:

-A tutti coloro che vogliono studiare per diventare insegnati e cercano un percorso curato da docenti esperti, ben strutturato e unico nella sua proposta, in grado di fornire i fondamenti dello yoga necessari a gettare le basi dell’insegnamento. E’ possibile richiedere un colloquio con il lead teacher per valutare insieme il percorso.

- A tutti coloro che hanno voglia di approfondire il loro percorso e le loro competenze, di affinare la propria pratica riscoprendone la profondità. E’ necessario un colloquio con il lead teacher per valutare insieme il percorso.

- Alcuni moduli saranno inoltre validi come crediti nel programma Yoga Alliance Continuing Education e quindi rivolti a insegnanti già diplomati che volessero continuare la loro formazione

ELEMENTAL YOGA | FUNDAMENTALS, cosa studieremo:

STORIA E FILOSOFIA DELLO YOGA | dai Veda alla Upanishad, dal Samkhya agli Yoga Sutra, dallo Yoga della Bhagavad Gita alla visione tantrica della spiritualità e della vita, dallo Hatha yoga allo yoga posturale moderno

FISIOLOGIA SOTTILE ED ENERGETICA | dall’analisi e interpretazione yogica, psicologica e alchemica dei Maha Bhuta, gli elementi, all’indagine sulla costituzione del corpo energetico e della sua storia, dai testi della tradizione all’interpretazione moderna

RESPIRO: PRANAYAMA, STORIA E TECNICHE | dalla storia all’esperienza: cos’è il prana nella tradizione e come opera nella realtà corporea; cos’è il pranayama e quali effetti hanno su corpo fisico, energetico e mentale le tecniche fondamentali proposte

LINGUAGGIO DEL CORPO: ASANA, ALLINEAMENTI E SEQUENZE | dall’indagine dell’asana da un punto di vista biomeccanico allo studio di allineamenti, benefici e controindicazioni, fino all’analisi delle relative caratteristiche energetiche e qualità emozionali, fondamentali per strutturare in maniera corretta e consapevole una sequenza o una lezione

MUDRA: DAL GESTO ALL’ATTITUDINE | dalla storia alla pratica, ritracciare le origini e analizzare le caratteristiche di ciò che le mudra rappresentano per comprenderne l’importanza e le incredibili possibilità di utilizzo

AYURVEDA | dalla storia alla filosofia alla base di questa preziosa disciplina, dai Guna ai Dosha in un viaggio di integrazione dal macrocosmo al microcosmo

INSEGNAMENTO | dall’esplorazione delle principali dinamiche cognitive ed emotive attivate nel rapporto insegnante-allievo all’analisi teorico-pratica delle 4 funzioni junghiane della coscienza nella relazione con il mondo e con la pratica yoga e nella dinamica allievo insegnate

 ANATOMIA | dall’anatomia alla fisiologia, dalla struttura al movimento, dal sistema scheletrico a quello muscolare, dalla meccanica dei muscoli all’analisi delle articolazioni, dalla meccanica alla fisiologia del respiro

ASPETTI FISCALI E GIURIDICI SULLA FIGURA DELL'INSEGNATE DI YOGA

ELEMENTAL YOGA | FUNDAMENTALS, il team di docenti

Un team di professionisti permetterà agli studenti di crescere in maniera completa consentendo ad ognuno di trovare la sua strada ed esprimere il suo potenziale.

VERONICA TAMBURELLA | E-RYT 500 YOGA ALLIANCE, formatrice insegnanti da dieci anni, studia filosofia delle religioni, affascinata dal sistema mente-corpo in tutta le sue sfumature da un lato approfondisce i suoi studi apprendendo tecniche e pratiche di stampo energetico appartenenti a tradizioni differenti, dall’altro, spinta dal desiderio di esplorare possibilità sempre nuove nell’ambito del movimento corporeo, integra nel suo percorso formazioni in Calisthenics e Acrovibes.

Veronica curerà la didattica relativa alla storia e alla filosofia dello yoga, accompagnerà il gruppo alla scoperta della fisiologia sottile dello yoga e gestirà gli approfondimenti dedicati al respiro (pranayama | storia e tecniche) e al linguaggio del corpo (asana | storia, allineamenti e biomeccanica).

ALESSANDRA ALBANI | analista junghiana con una prima formazione in ingegneria elettronica è specializzata in trattamento degli adulti e disturbi da dipendenza. Alessandra curerà gli approfondimenti legati alla dimensione psicologica ed etica dell'insegnamento, guiderà i focus su relativi all’interpretazione psicologica della simbologia dei chakra e della trasformazione alchemica in relazione ai 4 elementi dello yoga; un focus importante sarà riservato alle 4 funzioni junghiane della coscienza nella relazione con il mondo e nella dinamica allievo insegnate.

ANDREA GRAFFITTI | fisioterapista, osteopata ed auricoloterapista, lavora su Roma dove collabora come docente presso la scuola di osteopatia Chinesis IFOP. Andrea sarà responsabile della didattica di anatomia, fisiologia e biomeccanica, settori fondamentali nello sviluppo di una pratica consapevole e ben orientata.

ANTONIO MANNOCCHI | studia in India ed è operatore olistico in Ayurveda censito nei registri A.p.o.di.b , Insegnante censito dal Csen e da A.p.o.di.b. e Volontario AOMOF .Antonio si occuperà degli approfondimenti legati all’ayurveda, per integrare questa antica tradizione al vivere quotidiano e ritrovare nella mappa ayurvedica una importante chiave di lettura della pratica yogica. 

ELEMENTAL YOGA | FUNDAMENTALS, durata e struttura del corso

Il corso si svolgerà in presenza a Roma, presso lo splendido circolo sportivo BABEL, zona Infernetto, in una struttura adiacente silenziosa a noi riservata, da dicembre 2023 a settembre 2024, con una sessione di esame prevista nel mese di ottobre.

Il corso consta di:

-8 weekend con cadenza mensile (sabato e domenica h 9:00-18:00)

RETREAT di 4 giorni tra le campagne toscane a giugno, momento prezioso di studio e condivisione, indispensabile occasione per integrare i contenuti proposti (il retreat è incluso nella quota di partecipazione del corso)

- 1 sessione di esame | E’ prevista la presentazione di una tesina e un esame teorico pratico al termine del corso (ottobre 2024).

 

IL CORSO RILASCIA DIPLOMA RICONOSCIUTO 200 RYT YOGA ALLIANCE AMERICA

E' SOSTENUTO, PROMOSSO E RICONOSCIUTO DA CSEN, ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO CONI





 

 

LEAD TEACHER: VERONICA TAMBURELLA E-RYT 500 | YACEP YOGA TRAINER

Siamo entusiasti di presentarti il nostro nuovissimo Corso di Formazione di posizione avanzate.

Eleva la tua pratica a nuovi livelli di consapevolezza e flessibilità con questa esperienza unica.

Un corso per approfondire la propria pratica e migliorare la propria tecnica esplorando ed ampliando le proprie potenzialità.


Ideale per integrare nel proprio bagaglio personale di praticante e insegnante tutti quegli asana che richiedono non solo una maggior mobilità, flessibilità o forza ma anche e soprattutto una maggior consapevolezza e capacità propriocettiva in quanto più complessi da eseguire da un punto di vista corporeo.


Parallelamente alla capacità di eseguire asana più complessi è fondamentale sviluppare una maggior sensibilità nei confronti del proprio corpo e di quello degli allievi.


E’ una grande responsabilità essere consapevoli delle diverse architetture del corpo e modulare su di esse l’esecuzione del movimento. Sia che si tratti di approfondire una postura o di trasformare un'esperienza all'interno di essa è importante attraverso l'osservazione saper guidare gli allievi con aggiustamenti sicuri,
delicati e benefici, siano essi verbali o fisici.
 

Questo corso si propone di:


-guidarvi nell’esplorazione ed esecuzione di asana avanzate così da poter approfondire la propria pratica personale e proposta professionale


-insegnarvi le linee guida tecniche per aggiustamenti pratici e assistenze sicure, funzionali per ogni asana trattata.


-Approfondire la dimensione etica e le dinamiche verbale che sottendono la possibilità di interagire con altri corpi fisicamente.

 

Perché Unirti alla Nostra Formazione:

🧘‍♂️ Approfondisci la Tua Conoscenza: Immergiti in una formazione intensiva che esplora aspetti avanzati delle tecniche di insegnamento.

🎓 Certificazione Riconosciuta Globalmente: 

VALIDO COME MONTE ORE PER RAGGIUNGERE E-RYT 500H

VALIDO CONTINUINING EDUCATION YOGA ALLIANCE 

DURATA E STRUTTURA DEL CORSO Il corso si svolgerà in presenza a Roma, zona Infernetto, e consta di 3 weekend:
 

02 & 03 MARZO (h 09.00-18.00) 

06 & 07 APRILE (h09.00-18.00) 

11 & 12 MAGGIO (h 09.00-18.00)

E’ prevista la presentazione di una breve tesina e una piccola sessione di esame al termine del corso.

Grazie per far parte della nostra comunità yoga.

Se hai domande o hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a contattarci.